Categoria

in evidenza

Tipografia
Tipografia: la grande invenzione della stampa

La tipografia artigianale, intesa come una volta, cioè la bottega nella quale si stampava con caratteri mobili, oggi non esiste più. Niente di strano: l’evoluzione e il progresso cambiano tutto, ma ciò non toglie che la storia della tipografia sia estremamente affascinante e che le aziende tipografiche di oggi, sebbene lontane da quelle del passato,…

Tipi di rilegatura
Tipi di rilegatura quale scegliere

Tra i piaceri maggiori che si provano nello sfogliare un prodotto cartaceo – dal libro alla brochure al catalogo – c’è quello legato ai diversi tipi di rilegatura che tengono insieme le pagine e che determinano il pregio del volume o del mezzo di comunicazione in questione. Sarà capitato anche a te, quando hai pensato…

Forex materiale
Forex materiale: cos’è e come si stampa

Quando parliamo di materiali stampabili per la comunicazione, il Forex materiale rientra a pieno diritto tra i più interessanti. Scopriamo perché. Il Forex è un materiale plastico (PVC) di origine elvetica, che si presenta sotto forma di pannelli, facili da lavorare e da stampare: la sua superficie è bianca e perfettamente liscia, e il pannello…

Formati buste
Formati buste: guida pratica sulle dimensioni

Quante volte nella vita capita di maneggiare delle buste? La lettera nella posta, i documenti aziendali, le marche da bollo acquistate in tabaccheria, le fotocopie, l’assegno o la fattura ricevuti, l’invito consegnato a mano, il bigliettino per gli auguri di Natale sono solo alcune delle cose che siamo abituati a vedere imbustate. Quindi, chiunque può…

Formati carta
Formati carta: quali sono e quali utilizzare

Quanti sono i formati carta? Spesso non ci pensiamo, ma la carta è uno di quei materiali con i quali abbiamo a che fare, o che ci troviamo a maneggiare, ogni giorno. Libri, riviste, brochure, menù dei bar o dei ristoranti, volantini pubblicitari, testi scolastici, depliant al cinema, buoni sconto, tessere per associazioni, biglietti da…

stampa serigrafica serigrafia
Stampa serigrafica: cos’è e come funziona

Quando parliamo di tecniche di stampa non possiamo dimenticare la serigrafia, un processo nato secoli fa, ma ancora estremamente attuale perché usato da grandi artisti, come Andy Warhol, e perché sempre di grande impatto estetico. Taluni pensano che questa tecnica risalga al tempo dei Fenici e che fosse utilizzata anche dagli Egiziani e dai Greci…

Brochure
Brochure cos’è: significato e differenze con il depliant

Anche se viviamo nell’epoca del web, la comunicazione cartacea ha ancora un valore inestimabile per farsi conoscere e riconoscere dai propri clienti o da chi lo diventerà. Tuttavia, dobbiamo considerare che i mezzi di questa comunicazione sono tantissimi e che spesso vengono confusi tra loro: il flyer, il volantino, i cataloghi, la brochure, il pieghevole…

Stampa offset cosa e funziona
Stampa Offset: cos’è e come funziona

La stampa offset è un argomento di cui si sente parlare molto, oggi, nel mondo delle arti grafiche e delle tipografie online: questo, perché ormai si tratta di uno dei metodi di stampa più comuni nel settore. Spesso, però, le notizie sono confuse o possono generare perplessità in chi cerca informazioni: vediamo qui che cosa…

stampa digitale
Stampa digitale: differenze e vantaggi

Si sente spesso parlare di stampa digitale, una metodologia di stampa relativamente recente che implica il ricorso a procedimenti elettronici e tecnologici per inviare i file in formato digitale alla macchina da stampa. Un approccio innovativo che non prevede quindi ricorso a matrici o lastre varie come invece avviene per la stampa tradizionale. Oggi ci…