Pannelli Forex: stampa e utilizzo

I pannelli Forex sono una soluzione efficace, elegante e d’impatto per la comunicazione da esterno e per l’arredamento di interni. Questo tipo di pannello è molto leggero e si compone di un materiale plastico PVC espanso o semi-espanso, di origine svizzera, con una superficie bianca (ma che può essere personalizzata nel colore), facile da lavorare con la stampa con risultati eccellenti, tanto da essere uno dei mezzi pubblicitari più usati da trent’anni a questa parte. La semplicità con cui lo si può lavorare è sicuramente la sua carta vincente: sottoposto a taglio, fresatura, foratura, curvatura a caldo o a freddo e, naturalmente, stampa, il pannello Forex non si deforma, ma reagisce ottimamente, tanto da essere utilizzato anche nell’interior design, ad esempio appeso alle pareti con gli appositi gancetti.

Grazie ai diversi spessori, può essere utilizzato anche in esterno, come alternativa più economica al plexiglas e all’alluminio. Il prezzo, poi, è davvero contenuto in rapporto alla qualità del pannello, alla sua durata e ai molteplici utilizzi.

Caratteristiche dei pannelli Forex

Vediamo meglio le caratteristiche dei pannelli Forex.

  • Facilità di stampa: questo pannello in PVC è particolarmente liscio e omogeneo. Grazie al colore bianco, tipico della sua superficie, diventa facilissimo da stampare direttamente sia in versione mat, che in versione lucida con stampa UV.
  • Resistenza e durata: i pannelli Forex sono spesso impiegati nella comunicazione da esterno, perché essendo realizzati in PVC, garantiscono una buona durata. Inoltre, la stampa in alta qualità assicura colori brillanti e resistenti ai raggi UV.
  • Leggerezza: il peso dei pannelli in Forex è molto contenuto e questo li rende facilmente lavorabili e, soprattutto trasportabili e posizionabili dove si desidera. Il fissaggio a parete viene garantito da ganci, colle, siliconi, viti o chiodini, che ben si adattano alla leggerezza del prodotto, garantendone una sospensione sicura.
  • Alta resa di stampa: il colore bianco e la perfetta omogeneità della superficie rendono il pannello Forex adatto alla stampa in alta definizione fino a 1440 dpi, per immagini molto più simili alla realtà di quanto si possa pensare.
  • Economico: nonostante le sue innumerevoli caratteristiche, l’alta affidabilità e le sue applicazioni in ambito professionale, il pannello Forex gode di un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ed è proprio questo uno dei motivi che lo rende il supporto più amato degli ultimi trent’anni.

Colori, formati e spessori dei pannelli Forex

I pannelli Forex sono talmente adattabili alle proprie esigenze, da rappresentare l’asso nella manica di tantissimi designer, che possono davvero dare sfogo alla loro creatività. Sagomabili a piacere e incollabili uno sull’altro, offrono soluzioni davvero uniche anche per i designer più esigenti! Ma come scegliere il pannello giusto in base al colore e allo spessore? Il colore principale è il bianco, ma è possibile realizzare pannelli neri, rossi, verdi, gialli e blu in base alle proprie esigenze.

Per quanto riguarda lo spessore, si va da 2 a 20 mm e ogni spessore ha i suoi utilizzi principali.

  • 2 mm: è il più economico e viene usato con dimensioni non superiore all’A4
  • 3 mm: è lo spessore più utilizzato per l’interno e viene tagliato in pannelli di dimensioni non superiori a 1 metro quadro
  • 4 mm: è la prima misura utilizzabile in esterno e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
  • 5 mm: è lo spessore più adatto per pannelli di grandi dimensioni
  • 10 mm: più pesante di quello da 5 mm, non è adatto a dimensioni eccessive e viene usato per lo più sagomato, ad esempio per le mostre fotografiche
  • 20 mm: è molto simile al pannello in Forex e viene chiamato Sandwich Communication. Si compone di un’anima in polistirene estruso racchiusa tra due lastre di PVC semi-espanso. Il risultato è un prodotto ottimo per fondali e per l’interior design, soprattutto quando bordato.

La stampa dei pannelli Forex

I pannelli Forex possono essere stampati con una resa davvero sorprendente. Il loro utilizzo – oltre a quello per la cartellonistica, la comunicazione del punto vendita o dello show-room – è perfetto per mostre fotografiche anche all’aperto e per l’allestimento dei musei. Con una risoluzione fino a 1440 dpi, la superficie permette una saturazione del colore impareggiabile e una resa realistica di grafica, figure umane e panorami. La resistenza ai raggi UV, ai graffi e all’usura ne fanno il supporto perfetto per essere usato all’esterno esattamente come all’interno, dove può essere appeso alle pareti, per esempio con i distanziatori, per creare un effetto a rilievo sul muro.