Stampa adesivi: quali scegliere?

La stampa degli adesivi apre un mondo insospettabilmente grande, che affonda le sue radici nella nostra infanzia. Quanti adesivi abbiamo attaccato agli album dei calciatori o dei cartoni animati? Quanti altri alle automobili, ai diari scolastici o alle biciclette? Entrati quindi prepotentemente nell’inconscio collettivo, gli adesivi sono ormai uno dei modi più popolari, economici e performanti per fare pubblicità al proprio brand, al locale, all’evento. Regalare un adesivo fuori da un negozio o da un concerto, apporlo sul collo di una bottiglia, inserirlo all’interno di un folder contenente il materiale di comunicazione della tua azienda, marchiare un prodotto per renderlo tuo e unico, sono solo alcuni degli utilizzi che può avere un adesivo stampato. E, proprio perché così utili, conosciuti e immediati, la stampa degli adesivi ci apre le porte a un’ampia “variazione su tema”: ad esempio, possono essere di grande o piccolo formato, da utilizzare indoor o outdoor, da apporre su superfici di ogni genere; inoltre, possono essere stampati su materiali differenti – PVC e carta in particolar modo – da scegliere in base alla loro funzione. E possono essere personalizzati sotto ogni punto di vista.

Una grande importanza è valutare quale tecnica utilizzare per la stampa degli adesivi: offset, digitale, latex o serigrafia, anche questa va scelta in base all’uso e alle aspettative legate allo sticker. Sappiamo di aver aperto un discorso davvero molto vasto e desideriamo darti alcune informazioni sulla loro scelta, perché solo un professionista del settore può consigliarti davvero l’adesivo più adatto alle tue esigenze.

La scelta del supporto per la stampa degli adesivi

Come dicevamo, per una realizzazione ad hoc degli adesivi, è necessario conoscere e scegliere i supporti giusti. Nel caso degli stickers le famiglie principali sono due: i PVC adesivi e gli adesivi in carta. I PVC adesivi sono realizzati in vinile di diverso tipo, in base alla loro funzione e alla durata che si vuole ottenere. Questi adesivi possono essere monomerici o polimerici: i primi sono ideali per interno. Bianchi o colorati, sono adatti, ad esempio, alla campagna saldi di un negozio e possono essere applicati su qualsiasi superficie. Quelli polimerici sono “fatti per durare”, perché resistenti agli sbalzi di temperatura e alla luce, quindi adatti a essere applicati sugli automezzi o per insegne da esterno.

  • La stampa su adesivi PVC cast è avvolgente, perché studiata per adattarsi a superfici curve, come quelle delle barche e degli automezzi, senza deformarsi e mostrando alta resistenza.
  • La stampa su adesivi PVC trasparenti può essere effettuata sopra un fondo preliminare bianco coprente a seconda dell’effetto di trasparenza che si vuole ottenere.
  • La stampa su adesivi PVC removibili viene utilizzata quando c’è la neccessità di staccare gli stickers senza lasciare tracce e senza alcun danno alla superficie sulla quale sono incollati.
  • Infine, la stampa su adesivi PVC coprenti serve per nascondere qualsiasi scritta o disegno sottostante, sostituendoli con una nuova grafica.

In alternativa agli adesivi in PVC troviamo gli adesivi in carta: la prima differenza che salta all’occhio è sicuramente la durata. Questo tipo di adesivo, seppure con caratteristiche proprie non è apponibile su oggetti di lunga durata per esterno, è più delicato e nasce per dare informazioni specifiche e momentanee. Lo troviamo molto spesso come sovraccollo per bottiglie, boccette e fiale oppure come etichette per i documenti. Le etichette adesive in carta sono molto “popolari” tra i fiorai, i vivaisti, i negozi di casalinghi, i bar, i caffè, i panifici, i negozi di abbigliamento, le profumerie, le farmacie e parafarmacie, gli ottici, i negozi di prodotti tipici, le gioiellerie, le enoteche e tutte quelle realtà che operano verso il B2C e vogliono parlare dritte al cliente con indicazioni, frasi e grafiche che descrivano il loro brand.

Anche la carta può avere pregi differenti: la usomano è leggera e molto diffusa; quella patinata, lucida o opaca, è più ricercata; le carte speciali oro e argento, a specchio o satinate, sono destinate a usi esclusivi; la carta coprente è studiata per nascondere quello che c’è sotto con una nuova grafica o un nuovo testo, senza far trasparire la comunicazione precedente.

Anche la parte adesiva con cui è rifinita, ha la sua importanza: può essere, infatti, removibile, permanent o extra-permanent in base al supporto dove andrà attaccato. Nel primo caso, potrà esser rimosso senza danneggiare la superficie su cui è apposto, nel secondo e terzo caso la parte del collante è più forte per dare la garanzia di una tenuta superiore.

Le tecniche di stampa per gli adesivi

Oggi, la stampa degli adesivi ha raggiunto livelli di qualità molto alti. Utilizzando le migliori tecnologie di stampa offset, stampa digitale di piccolo e grande formato, stampa Latex e serigrafica è possibile ottenere dei risultati eccellenti; ma vediamo di seguito qual è la metodologia di stampa adesivi più adatta alle tue esigenze.

La stampa offset è ideale per la carta, ma si adatta con estrema versatilità anche al PVC. Si utilizza per una tiratura medio-alta, con stampa a pantone o in quadricromia e la possibilità di usufruire anche della fustellatura (soprattutto per alte tirature): tutto questo rende gli adesivi unici e capaci di distinguersi nel mercato di riferimento.

La stampa digitale si divide in stampa per piccolo formato e stampa per grande formato. La prima è utilizzata soprattutto per la carta e per piccole quantità, mentre la seconda si adatta bene al PVC e viene utilizzata sia per la stampa di etichette di piccole dimensioni, sia per adesivi molto più grandi, da applicare su automezzi, vetrine e, in generale, in esterno.

La stampa Latex è la più eco-friendly e soprattutto ha una qualità fotografica tale da lasciare davvero sbalorditi per la sua resa cromatica e la brillantezza dei colori.

Infine, la stampa serigrafica è la scelta migliore quando si deve stampare un logo o marchiare un prodotto, perché i suoi colori sono estremamente resistenti anche ai raggi UV, rendendo il prodotto utilizzabile in esterno.

Stampa degli adesivi: la qualità prima di tutto

Sicuramente, la prima cosa sulla quale puntare, quando si desidera realizzare degli adesivi, è la qualità. Dopo aver scelto la grafica, saranno il materiale e la stampa a decretare il successo dello sticker. Arti Grafiche Villa opera nel settore della stampa di adesivi personalizzati da oltre sessant’anni: la nostra professionalità, unita a una scelta aziendale chiara e precisa – quella di offrire ai propri clienti solo prodotti di altissima qualità e completamente personalizzati – sarà preziosa per aiutarti a selezionare il materiale adatto e il tipo di stampa migliore per raggiungere i tuoi obiettivi. I nostri tecnici realizzeranno il prodotto, controlleranno il file e consegneranno gli stickers nei tempi concordati, con la sicurezza e la garanzia di fornirti adesivi “a marchio” Arti Grafiche Villa!

Se vuoi stampare adesivi personalizzati, contattaci subito: dopo aver approfondito le tue esigenze prepareremo per te un preventivo, facendoti scoprire come ottenere un prodotto di alto livello a prezzi davvero molto competitivi. Contattaci subito e scopri come aiutare il tuo business con i nostri adesivi personalizzati!