Se ti guardi intorno, noterai come la maggior parte dei prodotti su cui posi lo sguardo è completo di etichette personalizzate. Al supermercato, in farmacia, in erboristeria, in profumeria, in gastronomia, nel wine shop, al bar, dal veterinario, nei negozi che vendono articoli di nicchia: ovunque tu vada, c’è sicuramente un prodotto con un’etichetta, che rappresenta la sua carta d’identità. Questo dipende dal fatto che, con la semplice apposizione di etichette adesive, puoi trasformare una scatola o una bottiglia, assolutamente anonime, in qualcosa che richiama subito il tuo brand, porta le persone a notarle e, spesso, a sceglierle sia per la qualità, sia perché – psicologicamente parlando – si è portati a preferire un prodotto con un bel packaging piuttosto di uno, appunto, anonimo. Scatole, buste, shopper, bottiglie, barattoli di vetro o alluminio: ogni tuo prodotto può essere avvolto da una bellissima etichetta personalizzata che lo renderà subito riconoscibile.
Ma attenzione: il mondo delle etichette personalizzate è vario e bisogno sapere scegliere con cura quella più adatta alle proprie esigenze. Deve durare a lungo? È meglio sia plastificata? Lucida o opaca? Ve messa fuori o dentro la vetrina? La scelta è davvero ampia e il consiglio di un professionista potrà aiutarti a non sbagliare.
Personalizzare con le etichette adesive, facile ed economico
Per personalizzare con le etichette adesive non avrai bisogno di un budget da capogiro e potrai ottenere risultati sorprendenti con un investimento contenuto. Ma non solo…
Potrai anche utilizzare le etichette e gli adesivi prespaziati, per “fare pubblicità” direttamente sul tuo mezzo di trasporto, portando il tuo brand ovunque con te. Gli adesivi personalizzati, infatti, possono essere preparati in tantissime forme e dimensioni e stampati in altissima qualità, comunicando un’idea di professionalità, di freschezza e di semplicità che colpirà positivamente i fruitori.
Tipi di etichette personalizzate: quali utilizzare
Come dicevamo nel primo paragrafo, le etichette personalizzate possono essere realizzate in molteplici modalità in base alle esigenze attuali. Ad esempio, se hai bisogno di etichette personalizzate per la tua vetrina dei saldi, che nel giro di pochi mesi andranno rimosse, non sceglierai le stesse che utilizzeresti per dare un messaggio che deve durare nel tempo.
Le etichette personalizzate, infatti, si realizzano in carta o in vinile adesivo ed entrambi i materiali hanno le loro caratteristiche e i loro pregi. La carta adesiva può essere in varie tipologie: bianca, colorata, usomano, patinata opaca, patinata lucida o extra lucida, in vari spessori di grammature differenti. Inoltre, una ulteriore plastificazione di protezione sul colore le permetterà di essere più resistente e duratura, restituendo un effetto di maggior pregio.
Anche l’etichetta interamente in PVC adesivo può essere di varie tipologie, lucida o opaca in qualsiasi variante di colore anche speciale come l’oro o l’argento a specchio; ma può presentarsi anche laminata per una durata maggiore e una grande resistenza meccanica allo sfregamento oppure ancora anti UV per una protezione dei colori dall’esposizione dei raggi solari.
Le etichette personalizzate coprenti possono strategicamente avere il retro grigio: questo serve quando devi utilizzare un’etichetta per coprire una scritta sottostante, perché il retro grigio sulla superficie della colla offre una perfetta copertura senza lasciare intravedere alcuna scritta.
Personalizzare l’etichetta significa anche scegliere la forza di adesività in base al suo utilizzo:
- etichette adesive removibili, che si attacca e si stacca a in qualsiasi momento senza danneggiare il supporto sottostante;
- etichette adesive permanent, si utilizza per essere attaccato in maniera definitiva e non può essere rimosso con facilità;
- etichette adesive extra permanent, che ha una doppia spalmatura di colla per dare una garanzia di altissima adesività anche su supporti difficili.
Insomma, come avrai capito si tratta di un mondo davvero vasto in cui, per orientarsi, è utile un professionista.
Personalizzare le etichette in diversi formati con la stampa di dati variabili
Può accadere che le etichette personalizzate debbano essere diverse l’una dall’altra. Questo accade quando sono presenti barcode o QR code, quando devi inserire nomi o indirizzi, quando c’è una numerazione sequenziale. Grazie alle ultime tecnologie di stampa digitale con dati variabili è possibile realizzare etichette completamente personalizzate dai pochi pezzi fino alle alte tirature. E questo non esclude la possibilità di produrle con forme differenti: quadrate, rotonde, ovali, sagomate, la tua etichetta sarà personalizzabile in ogni minimo dettaglio!
Come preparare il file per la stampa di etichette personalizzate
I file che riceve il tipografo sono generalmente in formato PDF con una grafica vettoriale o immagini in alta definizione con almeno 300 dpi. In questo file deve essere ben visibile il tracciato di taglio, che rappresenta la linee lungo la quale verrà eseguita la fustellatura dell’etichetta adesiva. Il tracciato di taglio dovrà essere inserito in sovrastampa con un colore differente rispetto alla grafica da stampare e verrà utilizzato esclusivamente per il taglio. Quando si parla di abbondanza, si intende il fatto che l’immagine deve “sbordare” di almeno 3 mm per lato oltre al tracciato, in modo tale da permette al tipografo un lavoro precisissimo durante la fase di fustellatura.
Nel caso in cui desiderassi ulteriori informazioni riguardo la stampa delle etichette personalizzate, non esitare a chiamarci subito allo 0331556580