Segnaletica Covid per le scuole: riapriamo in sicurezza!

Il 2020 costituisce un anno davvero particolare per tutti, studenti compresi. Il lockdown, protrattosi per circa due mesi, ha costretto i bambini e i ragazzi, dall’asilo all’Università, a confrontarsi con nuovi metodi di apprendimento e di fruizione delle lezioni, arrivando addirittura a sostenere gli esami online. Adesso che la situazione si va normalizzando, il Ministero della Pubblica Istruzione ha segnalato alcune linee guida (che potrebbero, in futuro, essere integrate o modificate) per cercare di fare chiarezza sul rientro degli studenti a scuola. Le prime date segnalate sono il 1° settembre per chi deve recuperare i debiti scolastici e il 14 settembre per l’inizio delle lezioni vere e proprie. Ma come cambierà la scuola rispetto a com’era prima della pandemia?

Sicuramente, sarà necessario continuare con il distanziamento sociale: questo porterà a classi costituite da un numero inferiore di studenti, che potrebbero frequentare in maniera alternata, la mattina e il pomeriggio, con banchi singoli, palestre scolastiche meno affollate nella stessa ora, lezioni anche all’aria aperta, nei musei, nei teatri e nei cinema, fino all’annessione di strutture dismesse, ma riattate, e altri accorgimenti che aiuteranno gli studenti a ritrovare una nuova normalità. Anche gli orari di entrata e uscita dalla scuola saranno differenziati, per permettere un accesso scaglionato, senza assembramenti. Proprio al fine di aiutare tutti, allievi e personale scolastico, il Ministero della Pubblica Istruzione ha stanziato un miliardo di euro per migliorare le strutture scolastiche e renderle più facilmente fruibili e, soprattutto, più sicure. Oltre alla formazione dei presidi, degli insegnanti e del personale addetto alla manutenzione, ci sarà una grandissima attenzione alla igienizzazione dei locali e alla Segnaletica Covid.

L’igienizzazione renderà sane le aule, i corridoio, gli uffici degli insegnanti e del Preside, i bagni e ogni stanza della scuola: verrà eseguita prima del rientro di studenti, insegnanti e personale ed effettuata regolarmente dal personale scolastico, per tutto l’anno. Questa precauzione, unita all’uso del gel per le mani e alle indicazioni riguardo l’igiene personale, preverranno il rischio di contagio, nel caso il virus circolasse ancora a settembre.

Ma c’è un altro aspetto al quale fare attenzione, perché può davvero essere di grandissima utilità per tutti: la segnaletica Covid per le scuole.

Segnaletica Covid 19 per le scuole: messaggi corretti e facili da leggere a tutela di tutti

Dallo scoppio della pandemia (Covid 19), il Governo e l’ISS ci hanno dato molte linee guida da seguire, la maggior parte delle quali riguardanti i comportamenti da tenere in presenza di altre persone. Lavarsi spesso le mani, mantenere la giusta distanza dagli altri, usare entrate e uscite differenti, starnutire e tossire in un fazzoletto o nella piega del gomito, non uscire di casa in presenza di febbre, usare la mascherina quando non si possono mantenere le distanze di sicurezza, ma non solo… Da subito, tutti gli spazi accessibili durante il lockdown, come i supermercati, sono stati attrezzati con una segnaletica Covid 19 dedicata, non solo utile a ricordare questi comportamenti civili, ma importante anche per indicare i percorsi da seguire, le linee oltre le quali attendere il proprio turno e molto altro. Tutto questo verrà applicato anche alle scuole, che dovranno dotarsi di segnaletica Covid 19: adesivi calpestabili rotondi, strisce adesive per pavimenti, cartellonistica Covid, adesivi per muro, frecce da pavimento per segnare i percorsi, vetrofanie, espositori, totem e roll up che faciliteranno la vita del personale scolastico e degli studenti.

La segnaletica Covid 19 con messaggi chiari, semplici e immediati indicheranno come accedere alle scuole, muoversi al loro interno, comportarsi nei confronti degli altri, con indicazioni utili a capire dove sostare, dove passare l’intervallo, come disporsi nelle classi e negli altri spazi comuni, come essere ricevuti da professori e preside.

segnaletica covid

Segnaletica Covid, la qualità prima di tutto

La segnaletica Covid per le scuole avrà un’importanza primaria per la sicurezza di docenti e studenti. Strisce adesive e adesivi per pavimenti rotondi o quadrati daranno il passo alle persone, mentre i cartelloni e i totem riporteranno le regole da seguire per un comportamento sano e civile, nel rispetto di tutti.

Come enti pubblici, le scuole non possono acquistare questi prodotti così importanti da chiunque, ma devono farlo attraverso le piattaforme MEPA (nazionale) o SINTEL (regionale), facendo riferimento ad aziende serie e certificate, come Arti Grafiche Villa, in grado di fornire prodotti garantiti anche per la sicurezza dei più piccoli. Inoltre, l’acquisto attraverso questi canali è sicuro, praticamente privo di burocrazia e i prezzi sono molto competitivi.

Non sempre l’acquisto di prodotti nuovi, infatti, è semplice: per questo è importante che i professionisti a cui ci si rivolge siano anche consulenti nel loro settore, in modo che possano fornire indicazioni sui prodotti da acquistare e sul loro uso corretto. Ad esempio, uno degli aspetti da considerare nell’ordine degli adesivi per pavimento è la caratteristica legata al grip: l’antiscivolo è importantissimo soprattutto in presenza di bambini e disabili, perché li aiuta a non scivolare e ad avere una maggiore presa e stabilità, mentre camminano (o corrono). L’antiscivolo è garantito dalla certificazione DIN 51130, accompagnato dalle diciture da R9 a R13, che ne certificano l’efficacia anche su superfici inclinate.

Non si può scherzare con la salute: per questo, ti invitiamo a contattarci per avere informazioni e consigli sui nostri prodotti, riuscendo così a capire quali ti saranno davvero indispensabili.

Arti Grafiche Villa stampa calpestabili, strisce adesive, totem, manifesti e segnaletica Covid di altissima qualità, fatta per durare, per resistere in ambienti altamente frequentati e, soprattutto, per essere davvero utili in questo periodo così impegnativo.

Contattaci subito per la tua Segnaletica Covid e scopri come rendere la tua scuola un posto più sicuro per tutti!